film

Cuori nel deserto

titolo originaleDesert Hearts
anno1985
regia
conHelen Shaver, Patricia Charbonneau, Audra Lindley, Alex Mc Artur, Andra Akers, Dean Butler
produzioneUsa
durata96 min
generedrammatico
temilesbismo, sessualità
Reno, 1959. Vivien Bell (Helen Shaver), trentacinquenne docente di letteratura inglese a New York, arriva nella "più grande piccola città del mondo" – come tuonano le radio locali – situata ai margini del deserto e famosa per il gioco d'azzardo, i matrimoni e i divorzi facili. Vivien giustappunto vuole divorziare dopo 12 anni di uno scialbo matrimonio, senza figli, e secondo la legge locale deve stabilirsi per sei settimane in Nevada, senza mai uscire dai confini dello stato. Trova alloggio nel ranch di Frances (Audra Lindley) assieme ad altre donne, ma, confusa e inquieta, fa vita a sé. A smuoverla da questa nervosa apatia è Cay Rivers (Patricia Charbonneau), la figliastra di Frances, che lavora al casino, si diletta di scultura e che non si fa problemi nel vivere con ostentazione la sua attrazione per le donne, tanto da essere malvista nella zona. All'inizio Vivien rimane sconcertata dalla personalità debordante della ragazza e dai suoi rapporti intimi con altre ragazze; ma poi, nonostante i dieci anni di differenza e la forte diversità di cultura e di trascorsi, le due donne stabiliscono un profondo rapporto, suscitando i pettegolezzi delle altre e le ire di Frances che caccia Vivien, costretta a trasferirsi in un hotel. Qui finalmente scoppia la passione fra le due, che fanno l'amore. Terminato il periodo di "quarantena", sul treno di ritorno per New York c'è una Vivien sicuramente diversa dalla donna che sei settimane prima era venuta a Reno. Ed al suo fianco c'è Cay.

Recensioni per Cuori nel deserto

titoloautorevotodata
Cuori nel deserto15/05/2005

Potrebbe interessarti anche…

titoloanno
Common Ground2000