Omogenitorialità
sottotitolo | Filiazione, orientamento sessuale e diritto |
---|---|
autore | Schuster Alexander |
edizione | Milano-Udine, Mimesis, 2011 |
pagine | 342 |
lingua dell'edizione schedata | italiano |
genere | saggio,letteratura italiana |
temi | omogenitorialità, diritto, legislazione |
Lavoro, molto denso, che vuole sottolineare, come spiega il curatore, le novità sociali, politiche e giuridiche che si accompagnano all'esperienza delle coppie di genitori omosessuali:
"mentre il diritto italiano tenta ancora di evitare di bagnare le sponde delle famiglie omogenitoriali, queste, espressione della vita che nasce, dell'amore materno e paterno che non conosce formalismi, emergono sempre più nella società, fra la gente, nei sentimenti di adulti e bambini. L'invito al lettore è a fermarsi, a considerare le "acque del diritto italiano" e la realtà di famiglie che non solo sono cambiate negli anni, ma che chiedono ora allo Stato piena cittadinanza".
E il lettore è accompagnato, da capaci saggisti come Vittorio Lingiardi o Francesco Bilotta, in un universo fatto di grandi novità e affetti e che interroga le declinazioni che vogliamo dare al nostro futuro prossimo. (Nota di Stefano Bolognini)
Omogenitorialità non ha ancora ricevuto una recensione.