Rime e lettere
autore | Michelangelo (a cura di P. Mastrocola) |
---|---|
edizione | UTET, 2006 |
pagine | 698 |
lingua dell'edizione schedata | italiano |
genere | miscellanea,letteratura italiana |
temi | Michelangelo |
In settecento pagine il Canzoniere e le lettere del genio fiorentino, più un impagabile saggio della Mastrocola.
Petrosità' manierista e nervature sanguigne per evocare malinconicamente le emozioni di un'artista infaticabile: "Se vint' e preso i' debb'esser beato, /maraviglia non è se nudo e solo/ resto prigion d'un cavalier armato" (rima 98), con allusione all'amico Cavalieri. Fatica e conforto suscitano le relazioni coi familiari e i compagni: una lettera (28 luglio 1533) svela lo "smisurato amore" provato proprio per Tommaso, " 'l cibo di che io vivo", in grado di riaccenderlo di "nuovo et maggior foco".
[Daniele Cenci in AUT, n. 86, gennaio 2007, p. 32.]
Rime e lettere non ha ancora ricevuto una recensione.