film

Sapore del grano, Il

anno1986
regia
conLorenzo Lena, Marco Mestriner, Marina Vlady, Alba Mottura, Paolo Garlato, Elena Barbalich
produzioneItalia
durata100 min
generedrammatico
temiadolescenza, campagna, pedofilia, omosessualità maschile
Lorenzo (Lorenzo Lena), ventiduenne, vive da solo a Venezia. Professore di prima nomina, ha una supplenza in una scuola media di un paesino del Veneto. Qui conosce Cecilia (Alba Mottura), con cui ha un rapporto solo fisico, poiché lei non vuole implicazioni sentimentali. In compenso, trova negli allievi quell'affetto che cerca. Tra di essi è Duilio (Marco Mestriner) quello che più spinge a stabilire con lui un rapporto di amicizia ed insiste perché venga a trovarlo a casa sua. In breve, Lorenzo diviene habitué della sua famiglia, conquistando la fiducia del padre (Paolo Garlato) mentre la matrigna (Marina Vlady) sin dall'inizio avverte qualche timore nel rapporto creatosi tra i due che, nel frattempo, è diventato veramente profondo. Sarà proprio lei ad insistere presso il marito affinché il maestro diradi le sue visite. E' la malattia del nonno a riavvicinare Lorenzo a casa di Duilio. La presenza di Adalgisa (Elena Barbalich), la sorella che abitualmente vive a Milano, e con cui Lorenzo avrà un rapporto per certi versi intimo, provoca in Duilio una non celata gelosia. Lorenzo si allontana ancora una volta e ritorna da Cecilia, che gli annuncia il suo matrimonio. Quando muore il nonno, la famiglia di Duilio lo prega di andarli a trovare. Lorenzo trascorre la notte lì, imbarazzato per il forte trasporto che prova nei confronti del ragazzo. Quando riparte, tra i pianti di Duilio, sa non che non tornerà mai più.

Recensioni per Sapore del grano, Il

titoloautorevotodata
Il sapore del grano08/05/2005