Liberi di amare
sottotitolo | Grandi passioni omosessuali del Novecento |
---|---|
autore | Laura Laurenzi |
edizione | Milano, Rizzoli, 2007 |
pagine | 235 |
lingua dell'edizione schedata | italiano |
genere | saggio, biografia,letteratura italiana |
temi | Pasolini Pier Paolo, Davoli Ninetto, Rimbaud Arthur, Verlaine Paul, Yourcenar Marguerite, Frick Grace, Garcia Lorca Federico, Dali Salvador, Garbo Greta, Beaton Cecil, Roosvelt Eleanor, Hickok Loretta, Nureyev Rudolf, Bruhn Erik, Versace Gianni, D'Amico Antonio, John Elton, Furnish David, Almodovar Pedro, coppia gay, biografie, storia |
Il libro ricostruisce con l'intelligenza del cuore vite e amori di alcune stelle del firmamento culturale.
Sfilano le esistenze anticonformiste o 'integrate', nomadi e 'sopra le righe', pacificate o ribelli dei poeti Rimbaud e Verlaine, della Yourcenar e della sua fedele compagna Grace, di Lorca e Dalì, Pasolini e Davoli, e poi la Garbo, Eleanor Roosevelt, Nureyev, Versace, Elton John, Almodóvar.
Dieci storie, come nella raccolta "Amori grandi per grandi uomini" di Bergamini, o come in "Amore in un tempo oscuro" di Tóibín.
(Daniele Cenci in AUT, n.88, marzo 2007).
Liberi di amare non ha ancora ricevuto una recensione.