libro
Cioccolata calda
autore | Rachid O. |
---|---|
edizione | Roma, Playground, 2005 |
pagine | 88 |
lingua dell'edizione schedata | italiano |
genere | romanzo,letteratura Marocco |
temi | omosessualità maschile, sessualità |
Il protagonista, un giovane marocchino, evoca la propria infanzia e la propria adolescenza ed esordisce con una struggente dichiarazione d'amore al padre e alla seconda compagna del padre che lo ricambiano con identica intensità. Il narratore, che ha una forte somiglianza con l'autore, sogna di un amore eterno con un ragazzino biondo della sua età, Noé, figlio di una famiglia francese presso la quale la compagna del padre aveva lavorato in passato. Per lui la felicità massima sarebbe quella di bere insieme a Noé una cioccolata calda, il simbolo della Francia. Ormai stabilmente in Francia dal 1990, Rachid O. è il primo autore maghrebino a raccontare apertamente la propria esperienza di adolescente omosessuale in un paese arabo.
Recensioni per Cioccolata calda
titolo | autore | voto | data |
---|---|---|---|
Giovane amore maghrebino | Giulio Maria Corbelli | 29/06/2005 | |
Cioccolata calda | Daniele Cenci | 22/07/2005 | |
Il vero immortale è l'amor | Mauro Fratta | 09/02/2013 |