libro
Che colpa abbiamo noi
sottotitolo | Limiti della sottocultura omosessuale |
---|---|
autore | Mattia Morretta |
edizione | Milano, Viator, 2013 |
pagine | 347 |
lingua dell'edizione schedata | italiano |
genere | saggio, pamphlet,letteratura italiana |
temi | movimento gay italiano, sottocultura gay, omofobia interiorizzata, Aids, Arcigay, Identità, Affettività, religiosità, Barzaghi Enrico, Critica al mondo gay, locali gay, saune gay |
"Sono fin troppe le prove che l'ambiente gay è patogeno e va attraversato con adeguate protezioni oppure evitato con cura" (p. 90).
"Scorrendo le pagine delle riviste di settore, ci si trova alla prese con eserviti di tronfi mercenari "politicizzati" che impongono la lingua barbara del diritto senza rovescio e del sonnambulismo sessuale, con un gergo preopotente e una propaganda insolenete rivolti a un volgo di orecchioni" (p. 91).
"Scorrendo le pagine delle riviste di settore, ci si trova alla prese con eserviti di tronfi mercenari "politicizzati" che impongono la lingua barbara del diritto senza rovescio e del sonnambulismo sessuale, con un gergo preopotente e una propaganda insolenete rivolti a un volgo di orecchioni" (p. 91).
Che colpa abbiamo noi non ha ancora ricevuto una recensione.