Come sopravvivere a un'epidemia (e a due governi repubblicani)

23 maggio 2013

Il documentario ricostruisce con quieta energia la storia di ACT UP e della successiva TAG, due notorie organizzazioni militanti che, a partire rispettivamente dal 1987 e dal 1992, molto hanno contribuito a sviluppare la lotta contro l’Aids sotto i governi ostili di Reagan prima e di Bush padre poi, come a tutti ben noto.

Più che sulle consuete interviste, usate con parsimonia, il film si affida a materiali di repertorio. Da un lato abbiamo home movies di momenti privati dei militanti dei due movimenti, dall’altro filmati di documentazione delle riunioni e delle imprese spesso clamorose messe a segno negli anni, ben note a qualsiasi gay di buona memoria ma che è sempre bello rivivere: si va dall’incursione nella St. Patrick’s Cathedral di New York durante la messa, nel 1989, per contestare le posizioni del cardinale O’Connor contro omosessuali e profilattici, alla copertura con un profilattico gigante della casa del senatore repubblicano Jesse Helms, autore di interventi omofobi di rara insipienza. E non mancano le manifestazioni più toccanti, come lo spargimento delle ceneri di alcune vittime sul prato presidenziale e l’esposizione, sempre a Washington, dell’Aids Memorial Quilt, un monumento ai nostri caduti cui è impossibile rimanere indifferenti.

E a una guerra la lotta contro l’Aids tra gli anni Ottanta e i Novanta viene spesso paragonata durante tutto il film, mentre sfilano volti noti e meno noti, o semplicemente anonimi, della militanza di quegli anni, sui quali spiccano Bob Rafsky, celebre soprattutto per aver affrontato Bill Clinton durante la campagna elettorale, e Peter Staley, cui il virus era stato diagnosticato nel 1985 ma che gode ancora di buona salute e che negli anni Ottanta, solo ventenne, di ACT UP era divenuto il volto pubblico. Non si può negare un viscerale compiacimento nel vederlo tacitare in televisione, nel 1988 e senza timidezza, il navigato Pat Buchanan, già consigliere di Nixon e Reagan, o tenere un trionfale discorso alla VI conferenza internazionale sull’Aids di San Francisco nel 1990.

L’unica perplessità mi è suscitata dal finale. Si comprende l’esigenza di evocare un’aura vagamente agiografica intorno a queste persone comuni che si sono trovate ad affrontare con enorme dignità e coraggio eventi infinitamente più grandi di loro, e cui si ascrive il merito di aver contribuito a salvare milioni di vite per la forza con cui hanno chiesto e ottenuto fondi per la ricerca e la prevenzione, semplificazioni nella circolazione dei farmaci e abbassamento dei loro prezzi, per tacere della lotta contro gli stereotipi infamanti allora rimessi in circolazione dalla cultura conservatrice con miopia e irresponsabilità. Tuttavia si finisce col restituire una versione troppo facile della parabola dell’Aids: alla fine del documentario si ricava l’impressione fuorviante che si tratti di un male del passato, pressoché tenuto sotto controllo dai farmaci retrovirali. Se si fosse rinunciato a un pezzo di mitografia in favore di un sano memento, in anni in cui la guardia si è pericolosamente abbassata, si sarebbe fatta cosa non solo buona e giusta, ma anche nello spirito di quella militanza che qui si vuole giustamente glorificare.

La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Potrebbe interessarti anche…

titoloanno
Rejected, The1961
autoretitologenereanno
AA.VV.Gay roots 2miscellanea1993
Steven CapsutoAlternate Channelssaggio2000
Molly McGarry, Fred WassermanBecoming visibilecatalogo1998
Michelangelo SignorileIt's Not Oversaggio2015

Le recensioni più lette di questi giorni

  1. 2

    Sebastian (film , 2024)

    di

  2. 3

    Ludwig II (libro , 1987)

    di

  3. 4

    Checca (libro , 1998)

    di

  4. 6

    Relax (videoclip , 1983)

    di

  5. 9

  6. 10