Mario Desiati, Spatriati

11 agosto 2021

È il protagonista, Francesco Veleno, a chiarirci già dalle prime righe del romanzo di Mario Desiati cosa significhi "spatriati", parlando del suo amore a prima vista, Claudia Fanelli: "gli irregolari, gli inclassificabili, a volte i balordi o gli orfani, oppure celibi, nubili, girovaghi e vagabondi, o forse, nel caso che ci riguarda, i liberati".

Claudia e Francesco sono come l'acqua e il fuoco, legati dalla venerazione di lui nei confronti di quella ragazza ribelle, diversa, dai capelli rossi, che ben presto gli rivela la relazione extraconiugale tra il proprio amato padre chirurgo e la di lui madre, infermiera. Siamo alla fine degli anni Novanta in una Puglia che guarda con sospetto tanto alle stravaganze di Claudia (si veste da uomo, non ama integrarsi con i suoi coetanei) quanto alle voci sulla presunta omosessualità di Francesco che, nel frattempo, coltiva un fervente cattolicesimo al punto da scherzare sul suo desiderio di farsi prete. Tra i due è Claudia la più "liberata": si lascia andare a relazioni con uomini più grandi, violenti, sposati, spinta sempre dall'anelito a lasciare l'odiata terra natia, troppo bigotta ed emarginante, mentre Francesco non ha il coraggio di abbandonare le proprie radici, di troncare con la propria problematica famiglia, pur continuando a provare quell'amore impossibile e senza fine per la ragazza. Ben presto i due si separeranno sempre per scelta di Claudia, prima per Londra, poi Milano, dove lei frequenterà l'università e troverà un lavoro, e, infine, Berlino, dove, spinto da un desiderio di vivere realmente la propria vita, Francesco la raggiungerà. La capitale tedesca diventa sinonimo di nuove esperienze, incontri e importanti cambiamenti.

Sullo sfondo di un ventennio di storia - l'attentato alle Twin Towers, la presidenza di Vendola, i migranti siriani - Mario Desiati disegna i ritratti di due giovani che si sentono profondamente stranieri nella propria terra e alla ricerca costante di libertà, sessuale, di genere, familiare, ma anche linguistica: a Berlino Claudia apprende la lingua dal vivo mentre per Francesco la durezza e la difficoltà del tedesco impediscono inizialmente di esprimere le proprie sensazioni se non quelle primarie ("ho fame", "ho sete"), fino a quando riesce a dar vita a una lingua nuova e unica con Andria, attraente migrante georgiano che entra nella sua vita.

Nelle pagine scorrono, inoltre, anche tante forme di maternità differenti e antitetiche: dall'odiosa Etta, la bigotta e vendicativa madre di Claudia, a Elisa, che, pur amando il suo Francesco, non rinuncia a cercare la felicità, fino a Erika, complicata ragazza che rivoluzionerà l'esistenza berlinese dei due protagonisti, alla stessa Claudia e alla terra natia, Martina Franca, amata e odiata, con il mare e la sua natura rigogliosa.

In questo bel caleidoscopio di diverse esistenze, ciò che alla fine emerge è il desiderio di ricercare una propria patria, sia essa la terra natia, la poesia - Desiati cita versi di autori pugliesi ai più sconosciuti ma di notevole talento - o quella persona che stravolge e rivoluziona le nostre esistenze.

La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Potrebbe interessarti anche…

autoretitologenereanno
Flavia BiondiBarba di perledrammatico2012
Sylvain Runberg, ChristopherCompagni d'appartamentodrammatico2011
autoretitologenereanno
Bill CleggFine del giorno, Laromanzo2022
Andrew Sean GreerStoria di un matrimonio, Laromanzo2011
Stephen MarkleyOhioromanzo2020
Maria PaulucciGiornali arcobaleno, Isaggio2003
Scott SpencerOceano senza sponde, Unromanzo2022
Pajtim StatovciInvisibili, Gliromanzo2021
Douglas StuartGiovane Mungo, Ilromanzo2022
Alice WinnIn memoriamromanzo2023
titoloanno
In Treatment2008

Le recensioni più lette di questi giorni

  1. 2

    Relax (videoclip , 1983)

    di

  2. 3

  3. 5

    Day (libro , 2024)

    di

  4. 6

    Ludwig II (libro , 1987)

    di

  5. 7

    Amico mio (libro , 2023)

    di

  6. 8

  7. 9