Bionda Fragola

15 agosto 2003

Curiosa commedia scritta dallo stesso Bellei che già laveva portata a teatro con un notevole successo alla fine degli anni 70, «Bionda fragola» è una curiosa via di mezzo fra «Festa per il compleanno del caro amico Harold» e le commedie di Niel Simon. Piacevole anche se non perfetta, riesce sempre a strappare un sorriso e a essere più volte davvero pungente anche se certe volte cade troppo nel macchiettistico (come per i personaggio delle toscanelle). Gustoso e ben congegnato il continuo riferimento al cinema americano popolare e in specia modo alla Hayworth («Bionda fragola» è anche il titolo di una dei suoi film più famosi). Intelligente è anche luso della canzone "Bewitched" cantata dalle Hayworth in «Pal Joey» e utilizzata come contrappunto in un paio di scene.
La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Altre recensioni per Bionda fragola

titoloautorevotodata
Bionda fragolaMauro Giori
01/12/2003
"Bionda fragola", un interessante flop all'ombra de "Il vizietto"Andrea Meroni
11/10/2018

Le recensioni più lettedi questi giorni

  1. 2

    Checca (libro , 1998)

    di

  2. 3

    Altri libertini (libro , 1980)

    di

  3. 5

    Sukia (fumetto , 1978)

    di

  4. 7

    Simun (libro , 1965)

    di

  5. 8

    Domino dancing (videoclip , 1988)

    di