La vespa e la regina

19 marzo 2004

Commediola che vorebbe volare alto, dietro simili film americani che hanno abituato a trattare di omosessualità in maniera brillante, secondo i dettami di un’imperitura estetica camp. Ma qui tutto si ferma allo stadio di abbozzo, per colpa soprattutto di una sceneggiatura dilettantesca e artificiosa, che raramente riesce a superare l’umorismo da barzelletta e non è capace di oltrepassare i più beceri luoghi comuni. Il tutto condito con le solite, manierate interpretazioni scheccanti. Finale insopportabile con virata eterosessuale inclusa nel prezzo.
La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Le recensioni più lettedi questi giorni

  1. 2

    Checca (libro , 1998)

    di

  2. 3

    Altri libertini (libro , 1980)

    di

  3. 5

    Sukia (fumetto , 1978)

    di

  4. 7

    Simun (libro , 1965)

    di

  5. 8

    Domino dancing (videoclip , 1988)

    di