recensione diStefano Bolognini
Gli omosessuali
Indaga, in prospettiva sociologica, l'omosessualità come una variazione naturale del comportamento umano a partire da cause, dati statistici, possibilità di cura, rapporto con il gruppo di pari e racconta le difficoltà e i tabù legati al vissuto degli omosessuali soprattutto francesi.
Di notevole interesse, nelle pagine finali, il dibattito sulla possibilità che i movimenti omofili contengano i 'germi' della ghettizzazione omosessuale e la critica al FHAR (Fronte omosessuale di azione rivoluzionaria) un gruppo di militanti omosessuali francesi nato nel 1968 che a differenza dei Arcadie non chiedeva l'integrazione sociale dell'omosessuale bensì il diritto assoluto alla diversità anche nelle sue manifestazioni estreme ideologia non condivisa dagli autori.