La morte accarezza a mezzanotte

2 settembre 2012

Rispetto a molti altri esemplari del genere, questo giallo all’italiana ha dalla sua una verve comica vernacolare non sgradevole, ma niente di più: intreccio, sceneggiatura e interpreti sono nella media del genere, che non era altissima.

Immancabile la macchietta omosessuale, che in questo caso è un fotografo imbranato di mezza età, pelato e un po’ imbolsito, che fa parte dell’arredamento di un’improbabile Milano da bere fatta di modelle (Valentina, la protagonista), paparazzi, locali alla moda, e cartoline di piazza Duomo (dove il questore ha il suo ufficio…), dei navigli, del cimitero monumentale e del grattacielo Pirelli. Il personaggio è divertente giusto perché spigliato e parla in dialetto, ma non si va oltre: quando invita tutti a casa sua per un droga-party, ci sono solo coppie etero che fumano.

Per i titoli di testa canzone di Mina, intitolata alla protagonista.

La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Potrebbe interessarti anche…

Le recensioni più lettedi questi giorni

  1. 2

    Checca (libro , 1998)

    di

  2. 3

    Altri libertini (libro , 1980)

    di

  3. 5

    Sukia (fumetto , 1978)

    di

  4. 7

    Simun (libro , 1965)

    di

  5. 8

    Domino dancing (videoclip , 1988)

    di