Anthony Perkins

20 giugno 2004

Il sottotitolo scandalistico ("prigioniero della paura") sembra fare a gara con quello ("una vita maledetta") scelto dall'altro biografo di Perkins, Ronald Bergan, per sintetizzare in modo vivace e sensazionalistico l'esistenza travagliata dell'attore, segnata da una vita privata turbolenta e mai risolta. Ma per quel che riguarda frequentazioni sentimentali e pettegolezzi erotici, cioè per quel che riguarda la difficile convivenza di Perkins con la sua omosessualità, Capua non ha nulla da aggiungere al libro di Bergan: le fonti sono le stesse (non sarà un caso...), ma le pagine di Bergan rimangono più dettagliate, approfondite e documentate.
La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Potrebbe interessarti anche…

autoretitologenereanno
Ronald BerganAnthony Perkinsbiografia1995
Michelangelo CapuaMontgomery Cliftbiografia2000

Le recensioni più lettedi questi giorni

  1. 2

    Checca (libro , 1998)

    di

  2. 3

    Altri libertini (libro , 1980)

    di

  3. 5

    Sukia (fumetto , 1978)

    di

  4. 7

    Simun (libro , 1965)

    di

  5. 8

    Domino dancing (videoclip , 1988)

    di