recensione diStefano Bolognini
Istruzione Sessuale per gli studenti delle scuole medie e i loro genitori
Manuale, datato, di educazione sessuale per studenti. Dopo aver approfondito la fisiologia del corpo umano e degli organi genitali il testo tratta della fecondazione, inseminazione, parto, sviluppo del neonato e determinazione dei caratteri sessuali.
A pagina 87 parla di "Cambiamento di sesso" mentre l'omosessualità trova, poco, spazio al capitolo "patologia sessuale".
La stessa secondo l'autore sarebbe una “deviazione”, a pagina 96, nella quale "l'oggetto sessuale è costituito da un esponente del proprio sesso. Il fenomeno è complesso e implica anche sentimenti di affetto e dedizione. L'omosessualità nell'uomo è detta pederastia, nella donna lesbismo da Lesbo, isola dell'antica Grecia ove la poetessa Saffo cantò nei suoi versi con sentimenti virili la bellezza di una fanciulla. L'inversione femminile sembra essere meno diffusa di quella maschile, certamente è meno appariscente”.
Oliva, poi, conclude: “E' importante sottolineare che la deviazione esiste solo nel caso in cui l'atto sessuale viene compiuto unicamente e permanentemente in modo innaturale".
Questo testo, che avrà numerose ristampe senza variazioni, è rappresentativo dell'approccio omofobo all'educazione alla sessualità caratteristico di molti autori italiani.