Un manuale della scrittura al femminile

13 settembre 2004, G&L n° 2 - giugno 2003

Agile viaggio panoramico sulla storia della letteratura lesbica mondiale, che conduce con semplicità la lettrice così come il lettore (tanti sono i nutrimenti che anche gli uomini possono ricavare dalla parola d’amore femminile) tra le vicende di una scrittura nata come tema insinuato più che dichiarato.

 

Così ci si avventura tra le opere di Patricia Highsmith, Audre Lorde, Dorothy Allison, Jeanette Winterson, si esplorano sentieri sconosciuti della letteratura gialla, per rivolgere infine alla protagonista femminile della letteratura la domanda centrale: Cosa succede quando l’eroina procede lungo un cammino lesbico? Che tipo di viaggio fa? Che tipo di storia racconta?

 

“Orgoglio e privilegio” è uno strumento utile, che unisce all’approfondimento dello studio, basato sull’opera di Lillian Faderman e Monique Wittig, la godibilità che viene dall’uso di uno stile colloquiale.

La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Altre recensioni per Orgoglio e privilegio

titoloautorevotodata
Orgoglio e privilegio. L'eroismo della letteratura lesbicaRosanna Fiocchetto19/03/2005

Potrebbe interessarti anche…

nomeprofessioneautoreanni
Monique Wittigmilitante, scrittrice, saggistaRosanna Fiocchetto1935 - 2003
autoretitologenereanno
AA.VV.On Monique Wittigsaggio2005
Lillian Faderman, Margherita GiacobinoStoria tutta per noi, Una.documenti2006
Margherita GiacobinoEducazione sentimentale di C.B., L'romanzo2007
Margherita GiacobinoGuerriere ermafrodite cortigianesaggio2005
Margherita GiacobinoL'uovo fuori dal cavagno.romanzo2010
Margherita GiacobinoPrezzo del sogno, Ilbiografia2017
Pina LabancaAltro sesso, L'saggio2007
Marijane MeakerHighsmithbiografia2007
Nicola Nardelli, Claudio Cappotto, Gianni Geraci, Vittorio Lingiardi, Helen Ibry, Margherita Giacobino, Alessandro Amenta, Richard Phillips, Marco Pustianaz, Ciro Rinaldi, Elisa Arfini, Giulio Iacoli, Irene Dioli, Michael Brown, Larry KnoppOmoSapiens .2miscellanea2007
Luca Pietrantoni, Vittorio Lingiardi, Cristina Chiari, Laura Borghi, Luca Trappolin, Alessandro Corsi, Maria Paulucci, Cristina Galasso, Raquel Osborne, Martin Luecke, Marco Pustianaz, Derek Duncan, Siliva Antosa, Lorenzo Benadusi, Serafina SchittinoOmoSapiensmiscellanea2006
Tutti i risultati (11 libri) »
titoloautoredata
Monique Wittig: il corpo lesbicoNadia Agustoni01/05/2005

Le recensioni più lettedi questi giorni

  1. 4

    Goldrake (fumetto , 1966)

    di

  2. 6

    Ludwig II (libro , 1987)

    di

  3. 9

    Saggi (libro , 1970)

    di

  4. 10

    Karzan (fumetto , 1975)

    di