recensione diGiulio Maria Corbelli
Un manuale della scrittura al femminile
Agile viaggio panoramico sulla storia della letteratura lesbica mondiale, che conduce con semplicità la lettrice così come il lettore (tanti sono i nutrimenti che anche gli uomini possono ricavare dalla parola d’amore femminile) tra le vicende di una scrittura nata come tema insinuato più che dichiarato.
Così ci si avventura tra le opere di Patricia Highsmith, Audre Lorde, Dorothy Allison, Jeanette Winterson, si esplorano sentieri sconosciuti della letteratura gialla, per rivolgere infine alla protagonista femminile della letteratura la domanda centrale: Cosa succede quando l’eroina procede lungo un cammino lesbico? Che tipo di viaggio fa? Che tipo di storia racconta?
“Orgoglio e privilegio” è uno strumento utile, che unisce all’approfondimento dello studio, basato sull’opera di Lillian Faderman e Monique Wittig, la godibilità che viene dall’uso di uno stile colloquiale.