William Burroughs. Biografia di un genio "fuori misura"

5 agosto 2005, "Aut" n. 72, agosto-settembre 2005

In questo illuminante vademecum sul trasgressivo padre della Beat Generation, Denti insegue le peregrinazioni (New York, Londra, Parigi, Tangeri) di uno scrittore apolide quant'altri mai, e ne evidenzia l'inesauribile sete di sperimentazione applicata in diversi territori: l'immersione in una vasta gamma di droghe chimiche e naturali, e la ricerca del mitico yage in Messico; l'omosessualità e i rapporti, teneri e crudi, coi ragazzi di vita di mezzo mondo, poi trasfigurati in The wild boys; la tecnica post-surrealista del "taglia e incolla" (cut up and fold in) che caratterizzerà la "morbida macchina" della sua scrittura.

Ne viene ben delineata la parabola umana e intellettuale di uno dei paradigmi della moderna narrativa americana, fonte d'ispirazione per cineasti, rock band e artisti multimediali: un allucinato Don Chisciotte del '900 in radicale rivolta contro l'inferno plastificato e le psico-polizie del Grande Fratello planetario.

La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Potrebbe interessarti anche…

nomeprofessioneautoreanni
Paul Bowlesscrittore, musicistaGiovanni Dall'Orto1910 - 1999
autoretitologenereanno
Paul BowlesSenza mai fermarsibibliografia1991
William BurroughsPasto nudo, Ilromanzo1970
William S. BurroughsRock ‘n’ roll virusintervista2008
Muhammad ChoukriJean Genet e Tennesse Williams a Tangeribiografia1995
Keith HaringDiaribiografia2001
Jack KerouacSulla stradaromanzo2010
Ian LittlewoodClimi bollentisaggio2004
Jamie RussellQueer Burroughssaggio2001

Le recensioni più lettedi questi giorni

  1. 2

    Checca (libro , 1998)

    di

  2. 3

    Altri libertini (libro , 1980)

    di

  3. 5

    Sukia (fumetto , 1978)

    di

  4. 7

    Simun (libro , 1965)

    di

  5. 8

    Domino dancing (videoclip , 1988)

    di