L'uomo che si innamorò della luna

20 marzo 2007, Clubbing, n.3, marzo 2007.

«Una storia pazza su gente pazza raccontata da un pazzo»: le atmosfere nostalgiche e crudeli dell' Antologia di Spoon River di Masters, il capolavoro I compari di Altman (indimenticabile genio del cinema americano), la letteratura picaresca sono alcune suggestioni che colpiscono il lettore di questo romanzo western, pansessuale e onirico, che fonde il desiderio con la ricerca delle proprie radici.

Protagonista Shed, un ragazzino mezzosangue che ne passerà di tutti i colori, circondato dall'affetto di donne combattive e 'scandalose' e dall'amore del rude cowboy Dellwood, che ha un filo diretto con la luna e imbastirà con lui una struggente relazione daddy-son: un adolescente e un uomo, due eroi romantici che corrono per l'eternità, inseguiti dal cielo, riflettono la luce e tagliano l'oscurità (e la feroce idiozia della gente), perché «scopare diventa bello solo quando due storie cominciano a diventare una stessa storia... il grande tormento, un unico cuore che batte.».

La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Le recensioni più lettedi questi giorni

  1. 2

    Checca (libro , 1998)

    di

  2. 3

    Altri libertini (libro , 1980)

    di

  3. 5

    Sukia (fumetto , 1978)

    di

  4. 7

    Simun (libro , 1965)

    di

  5. 8

    Domino dancing (videoclip , 1988)

    di