recensione diAlessandro Martini
The Customer's Always Right
È possibile ascoltare la canzone (nella versione demo registrata dallo stesso Coward) su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=0RxAfb5Z5ks
Canzone comica scritta per il musical "Sail Away" di cui Coward fu autore, regista ma non interprete. Questo numero apriva il secondo atto in una scena ambientata nel marcato di Tangeri subito dopo l’arrivo di una nave da crociera americana piena di ricchi, volgari e ottusi turisti.
Nel testo troviamo due riferimenti (anche se un po' mascherati) a tematiche omosessuali.
Nella strofa (molto lunga come era solito fare Coward in questi tipi di canzone) Alì, capo di un gruppo di delinquenti, chiama a raccolta i suoi uomini. Man mano che questi vengono nominati compaiono in scena rispondendo all'appello oppure giustificando l'assenza di qualche loro compagno momentaneamente non disponibile. Quando è il turno di Mohammed Ben Al Kazir veniamo a sapere che:
[...]
He was caught forging cheques
Got religion, and changed his sex
[...]
(Lo hanno beccato a falsificare degli assegni
Si è convertito e ha cambiato sesso)
Ovviamente il cambio di sesso è funzionale a una probabile fuga dalla polizia. È comunque interessante notare come Coward, che era omosessuale e assolutamente velato, utilizzi questo elemento con intenti comici.
Nel ritornello Alì spiega il motivo della chiamata a raccolta: gli americani sono arrivati ed è perciò il momento di “mettersi al lavoro” dando così ai suoi uomini una serie di consigli su come truffare meglio i malcapitati:
[...]
They may have inhibitions,
And yearn for secret joys,
Obey your intuitions,
Offer them girls… offer them boys.
[...]
(Possono avere delle inibizioni
E sognare passioni segrete
Seguite le vostre intuizioni
Offritegli ragazzi… offritegli ragazzi)
Anche se il sesso dei turisti non è specificato è chiaro, almeno per un pubblico che già conosce la vena satirica di Coward, che quei "boys" da offrire in cambio di soldi siano prostituti disposti ad accettare denaro sia da uomini che da donne. D'altronde Coward usa un paio di parole che ci mettono sulla strada giusta: sia la presenta di “inhibitions/secret joys” che le intuitions a cui dovrebbero far ricorso gli uomini di Alì suonano molto come parole in codice messe lì apposta per un pubblico abituato a cogliere sottotesti gay.
La canzone è molto simile (stessa musica e struttura ritmica del ritornello e una strofa molto simile) a "The passenger's always right" che viene cantata a metà del primo atto da Joe capo cameriere della nave da crociera su cui si trovano i ricchi americani. Qui il tono della canzone è meno "politicamente scorretto" dato che lo scopo del pezzo era una bonaria presa in giro della crapuloneria degli americani. Entrambi le canzoni furono affidate a Charles Braswell che interpretata il doppio ruolo di Joe e Alì.