Occhio nel cielo, L' [2005] - Un personaggio gay, ma senza rilievo per la trama

Romanzo di fantascienza, dedicato all'epica lotta dell'umanità futura contro la minaccia d'un flare, breve periodo di sovra-attività del Sole, tanto potente da poter spazzare via qualsiasi forma di vita dal sistema solare.


Alle pp. 25-28 scopriamo che lo scienziato Mikhail Martynov è omosessuale e innamorato del brillante collega, il giovane e muscoloso Eugene Mangles. Dopodiché la cosa sparisce dalla trama e non ha alcuna ulteriore conseguenza sulla narrazione, nonostante venga ribadita ulteriormente alle pp. 85, 150, 287 e 338.


A p. 251 si scopre poi che il servizievole Toby ha un compagno, con cui vorrebbe (ma non può) trascorrere il momento della crisi.

Si tratta insomma di caratterizzazioni fini a se stesse, che non riescono ad andare da nessuna parte. Irrilevanti per il nostro tema.

[Una recensione più dettagliata del romanzo è sul mio sito, qui].

La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Potrebbe interessarti anche…

autoretitologenereanno
Arthur ClarkeStorie di terra e spazioracconti1987
Arthur ClarkeVoci di terra lontanaromanzo1989
Arthur Clarke, Frederick PohlUltimo teorema, L'romanzo2012