Paura degli stranieri [1968 e 2003]. Un'infermiera innamorata della paziente.

Nel secondo racconto di questa antologia fantascientifica, "Sulle orme degli angeli" ("Footsteps of angels", 2003, pp. 131-316) alle pp. 212-214 è descritto in dettaglio il personaggio dell'infermiera incaricata di curare la giovane e bella figlia d'un ricco magnate, ridotta allo stato vegetale per motivi ignoti. L'infermiera è visibilmente lesbica, ed ama lavare la sua paziente spogliandosi e condividendo la vasca da bagno con lei. Il suo desiderio erotico per la paziente viene addirittura esplicitato dall'autore.

A p. 287, dopo che l'infermiera è diventata catatonica a sua volta, un medico ipotizza (a torto) che la causa di ciò possa essere stato una qualche forma di contagio, data la "gran quantità di contatto pelle a pelle" fra le due, durante i bagni.

Il lesbismo non ha altro ruolo in tutto il resto della vicenda (e le due donne alla fine guariranno).



Ho publicato qui una recensione più dettagliata di questo romanzo.

La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Le recensioni più lettedi questi giorni

  1. 2

    Checca (libro , 1998)

    di

  2. 3

    Altri libertini (libro , 1980)

    di

  3. 5

    Sukia (fumetto , 1978)

    di

  4. 7

    Simun (libro , 1965)

    di

  5. 8

    Domino dancing (videoclip , 1988)

    di