I bassifondi della divulgazione

26 dicembre 2011

Studio superficiale sul piacere nell'antichità che si ripromette di offrire, con un tono tra lo scollacciato e lo scandalistico, ciò che della Grecia Antica e della Roma Imperiale non è mai stato raccontato dalla storia ufficiale, e cioè prostituzione, pederastia, orge, perversioni e sesso.

Peccato che questi elementi siano stati ampiamente e meglio documentati e discussi in decine di altri testi...

I Bassifondi dell'antichità resta un tentativo divulgativo di fare storia, (peraltro con proprietà di linguaggio e con numerosi richiami, da testi molto conosciuti, alla pederastia greca). Purtroppo però nel testo non c'è nessuna novità per l'indagine storica.

La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Potrebbe interessarti anche…

nomeprofessioneautoreanni
Heinrich Hoesslimodista, militante, saggistaGiovanni Dall'Orto1784 - 1864
autoretitologenereanno
Antonio MontanaroEphebuserotico2011
Gengoroh TagameVirtusmanga2011
autoretitologenereanno
AA.VV.100 libri da salvarebibliografia1996
AA.VV.Among womenmiscellanea2002
AA.VV.Amore e la sessualità, L'miscellanea1987
AA.VV.Essai sur la pédérastie [1785]documenti2002
AA.VV.Hidden from historymiscellanea1989
AA.VV.Paidikàpoesia2005
AA.VV.Vita e cultura gaydocumenti2007
AA.VV., Andrea Aste, Gianluca Polastri, Marco Manera, Dario Janese, Alessandro PolaConviviamiscellanea2007
AristofaneDonne alle Tesmoforie, leteatro2001
Alfredo BerlendisGioia sessuale: frutto proibito?, Lasaggio1985
Tutti i risultati (73 libri) »

Le recensioni più lettedi questi giorni

  1. 2

    Checca (libro , 1998)

    di

  2. 3

    Altri libertini (libro , 1980)

    di

  3. 6

    Sukia (fumetto , 1978)

    di

  4. 7

    Simun (libro , 1965)

    di

  5. 8

    Domino dancing (videoclip , 1988)

    di