Manifesto gay

1 novembre 2006, AUT, n. 83, luglio-agosto 2006, p. 15.

Mentre nei mass-media dilagano le comparsate di "eterochecche rococò e gay eterosessualizzati, che un momento fanno le ballerine e subito dopo diventano sociologhe" dispensando pareri a destra e a manca, non possiamo che accogliere con amorevole attenzione tutti gli sforzi per restituire memoria e dignità ai gay e alle lesbiche che si sono battuti per le libertà di noi tutti in tempi in cui semplici allusioni potevano spingere alla morte civile e al suicidio.

I primi brogliacci del movimento gay italiano vengono ora ripubblicati da Massimo Consoli, animatore delle primitive e semi-clandestine aggregazioni frocialiste della capitale sul finire degli anni '60, oltre che testa di ponte col mondo anglosassone e curatore di uno degli archivi a tematica omosessuale più completi d'Europa (in buona parte acquisito dallo Stato).

Il libro ripropone il mitico "Manifesto per la rivoluzione morale: l'omosessualità rivoluzionaria" (1971), ispiratore del FHAR in Francia e del FUORI! in Italia, ed è corredato da tutta una serie di materiali graffianti e politicamente scorretti (cioè sinceri), come c'era da aspettarsi dalla indomita e generosa natura di uomo e intellettuale dell'autore, che si è speso sempre sino allo spasimo per la comunità glbt.

La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Potrebbe interessarti anche…

autoretitologenereanno
William Bondi, Valerio RontiniAno santo, L'erotico2000
autoretitologenereanno
Dario BellezzaTurbamentoromanzo1984
Eduard Bernstein, Massimo Consoli, Pasquale Quaranta, W. HerzenIn difesa dell'omosessualità di Oscar Wildemiscellanea2007
Massimo ConsoliAffetti specialiromanzo1999
Massimo ConsoliAlìteatro1993
Massimo ConsoliAndata & ritornoromanzo2003
Massimo ConsoliAppunti per una rivoluzione moralesaggio1971
Massimo ConsoliBandiera gaysaggio1999
Massimo ConsoliEcce homosaggio1998
Massimo ConsoliGaydaysaggio2005
Massimo ConsoliHomocaust [seconda edizione]saggio1984
Tutti i risultati (25 libri) »

Le recensioni più lettedi questi giorni

  1. 2

    Checca (libro , 1998)

    di

  2. 3

    Altri libertini (libro , 1980)

    di

  3. 5

    Sukia (fumetto , 1978)

    di

  4. 7

    Simun (libro , 1965)

    di

  5. 8

    Domino dancing (videoclip , 1988)

    di