Abolire le nascite. La sessualità deviante nella Mesopotamia

Il saggio tratta dell'infertilità volontaria (aborto, masturbazione e omosessualità, quest'ultima alle pp. 71-119) nella Mesopotamia antica.

Dopo un breve esame del racconto biblico di Sodoma e Gomorra, passa ad esaminare le leggi mesopotamiche che trattano di omosessualità (pp. 77-81) che, rileva Saporetti, si preoccupano soprattutto dello stupro omosessuale.

Segue (pp. 81-90) un esame del significato di termini come assinnu, kurgarru, kulu'u che indicano il sodomita passivo/prostituto/effeminato/addetto al culto: l'autore mostra come tali termini fossero sinonimi, e legati da un lato al culto della dea Ishtar, dall'altro alla prostituzione.

Alle pp. 90-97 esamina le due versioni de La discesa di Inanna agli Inferi e il ruolo che in tale leggenda ricoprono l'assinnu e il kurgarru. L'autore ipotizza (pp. 99-100) che questi personaggi fossero sacerdoti auto-evirati in onore della dea, esattamente come i galloi dell'epoca classica, anch'essi accusati di omosessualità ed effeminatezza.

Al ruolo sacro e sacerdotale di questi personaggi sono dedicate le pp. 101-110, che presentano alcuni documenti in cui l'addetto sacro di questo tipo e il non-maschio/effeminato sono identificati.

A p. 111-112 l'autore esamina anche alcuni manuali di sogni (oniromanzia).

Infine a pp. 114-119 l'esame passa al ruolo dell'omosessualità nel mito di Gilgamesh.

La conclusione dell'autore è che l'antica Mesopotamia, a differenza di quanto avveniva nel mondo ebraico, non condannava l'omosessualità, se non quando accompagnata da violenza, o dall'assunzione del ruolo passivo dell'"effeminato", che era disprezzato.

La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Potrebbe interessarti anche…

autoretitologenereanno
Kenneth DoverOmosessualità nella Grecia antica, L'saggio1985
David HalperinOne hundred years of homosexualitysaggio1990
Tom HornerJonathan loved Davidsaggio1978
Tom HornerJonathan loved Davidsaggio1978
Tom HornerJonathan loved Davidsaggio1978
Eva KeulsRegno della fallocrazia, Ilsaggio1988
Martti NissinenHomoeroticism in the Biblical worldsaggio1998
Thomas Römer, Loyse BonjourOmosessualità nella Bibbia e nell'antico Vicino Oriente, L'saggio2007
Donald WoldOut of ordersaggio2009

Le recensioni più lettedi questi giorni

  1. 2

    Checca (libro , 1998)

    di

  2. 3

    Altri libertini (libro , 1980)

    di

  3. 5

    Sukia (fumetto , 1978)

    di

  4. 7

    Simun (libro , 1965)

    di

  5. 8

    Domino dancing (videoclip , 1988)

    di