recensione diDaniele Cenci
Gli omosessuali e il Coming Out: racconti e confessioni
"Gli omosessuali e il Coming Out: racconti e confessioni" recita il sottotitolo.
Come aperitivo, iniziate con la sessantina di mail miniaturizzate in sette blocchi; o, se preferite, immergetevi subito in una delle trenta storie di più ampio respiro, tralasciando l'ordine della narrazione.
Fatevi sorprendere da questo centinaio di persone che rievocano la fatica o la gioia del loro venire allo scoperto dichiarando la natura dei propri desideri e le loro scelte ad amici, parenti e colleghi. C'è chi ha dovuto affrontare ignoranza, incomprensione e odio, ma ha trovato anche incoraggiamento e complicità insospettate.
Molti hanno compreso che chiese, famiglie e reazionari d'ogni colore spesso non erano che una manica di deficienti, a cui opporsi con ogni mezzo e con tutte le voglie del proprio corpo. Un coro variegato che testimonia la fierezza, la rabbia, lo smarrimento, il "tradimento" dei disegni che altri (in primo luogo i genitori) fanno su tutti noi e il percorso che porta "a venir fuori", perché "vivere una vita nascondendosi non è vivere una vita, ma solo respirarla".