recensione diStefano Bolognini
Solange e il precettore
Le doctorat impromptu è il titolo originale del breve romanzo di André de Nerciat che la MEB propone nella collana dei "classici condannati".
Scritto nel 1788, raccoglie due lunghe lettere di Emanuelle a Juliette.
Il titolo in italiano è fuorviante, perché l'amore tra le due donne costituisce la parte che meno caratterizza la narrazione. Le doctorat impromptu è infatti il viaggio della libertina Emanuelle alla scoperta delle gioie che l'uomo può offrire.
La protagonista ne riceverà molta soddisfazione, ad esempio da Solange, un sedicenne che ha appena terminato gli studi in collegio, decisamente molto ben informato.
Numerose pagine sono dedicate ai giochi erotici gay tra il focoso Solange, i compagni di collegio e un precettore.
Il tono ironico e sfacciato del racconto, a tinte pornografiche, nasconde una critica serrata nei confronti del sistema pedagogico dell'epoca.