recensione diStefano Bolognini
Aborto, eutanasia e un po' di sesso
Enciclica che ripropone con forza il "no" tassativo della Chiesa cattolica ad aborto e eutanasia.
Offre anche qualche breve accenno alla sessualità, una tra le componenti responsabili dei cosiddetti "attentati alla vita".
Così, per esempio, afferma che le "minacce alla vita umana" dipendono, oltre che dal "dissesto degli equilibri ecologici" e dalla "criminale diffusione della droga", anche dal "favorire modelli di esercizio alla sessualità che, oltre ad essere moralmente inaccettabili, sono anche forieri di gravi rischi per la vita".
L'omosessualità, pur non essendo mai nominata esplicitamente nell'enciclica, è evidentemente sottointesa perché annoverata dalla Chiesa tra i "modelli inaccettabili" di sessualità. Quella "naturale" infatti la va intesa, a p. 36, in senso esclusivamente "unitivo e procreativo".