Beijing Story. (C'è molto sesso...)

30 dicembre 2011

Molto esplicito, ma non molto attizzante, come se fosse troppo illuminato, fino a perdere i contorni di quello che viene raccontato, proprio come l'erezione messa in copertina (complimenti a chi aveva già capito che cosa rappresenta).


Mi aspettavo di uscire dalla lettura con maggiori informazioni sulla Cina del dopo Tien an men (che è sullo sfondo degli avvenimenti raccontati, anche se non interagisce con questi) o su come viene vissuta l'omosessualità nella Cina moderna, e qualcosa sicuramente se ne cava, solo pensavo di più.


Ho poi visto anche il film, che è un bel film.

La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Potrebbe interessarti anche…

autoretitologenereanno
Louis CromptonHomosexuality and civilizationsaggio2003
Robert Hans van GulikFang-pi-shusaggio1962
Maureen McHughAngeli di setaromanzo2002
James NeillThe origins and role of same-sex relations in human societiessaggio2011
Enrico OliariOmosessuali? Compagni che sbaglianosaggio2009
Piotr ScholzEros castrato, L'saggio2000
Giovanni VitielloThe libertine's friendsaggio2011
Bai XianyongMaestro della notte, Ilromanzo2003

Le recensioni più lettedi questi giorni

  1. 2

    Checca (libro , 1998)

    di

  2. 3

    Altri libertini (libro , 1980)

    di

  3. 5

    Sukia (fumetto , 1978)

    di

  4. 7

    Simun (libro , 1965)

    di

  5. 8

    Domino dancing (videoclip , 1988)

    di