C'era una volta un secolo fa

19 aprile 2005

Raccolta di nove saggi di storia dell'omosessualità che hanno a che vedere con l'anno 1895.


Il primo contributo è la ripubblicazione di parte della celebre lettera inviata nel 1895 da un omosessuale italiano ad Emile Zola.

La stessa fu girata al dottor Laupts (pseud. di Georges Saint-Paul) che la pubblicò, nel 1893, su gli Archives d'anthropologie criminelle con il titolo Le Roman d'un inverti. Quella lettera costituisce una fonte preziosissima sul vissuto degli omosessuali italiani tra '800 e '900.


Il secondo contributo è un ricordo di Giovanni Comisso, nato nel 1895, dello scrittore e poeta Mario Stefani.


A seguito un breve saggio, disponibile on-line, di Giovanni Dall'Orto sul poeta russo gay Sergei Esenin.


Il quarto saggio, di Nerina Milletti, analizza l'omosessualità di Anna Freud, nata nel 1895, ed è ripubblicato su Culturagay.it.


Il quinto lavoro di Elena Bignami ricostruisce la biografia della pittrice lesbica Hanna Gluckstein nata nel 1895.


Vincenzo Patanè, a seguito, offre un articolo sul pittore Ottone Rosai, nato nel 1895, che nel periodo fascista visse la sua omosessualità con sofferenze e sensi di colpa.


Ancora, poi, un saggio di Giovanni Dall'Orto su Karl Ulrichs, (disponibilie on-line) morto nel 1895, che ricostruisce la biografia del primo "militante" gay che la storia ricordi e racconta la riscoperta della lapide funeraria del medico prussiano nel cimitero dell’Aquila.


Il penultimo saggio è di GiovanBattista Brambilla è su Rodolfo Valentino, nato nel 1895.


Infine Ezio Menzione ricostruisce il processo ad Oscar Wilde del 3 aprile 1895.

La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Potrebbe interessarti anche…

nomeprofessioneautoreanni
Luigi PissavinipoliticoGiovanni Dall'Orto1817 - 1898
Karl Heinrich UlrichsmilitanteMassimo Consoli1825 - 1895
Rodolfo ValentinoattoreGiovanbattista Brambilla1895 - 1926
titolointerpreteanno
Green Carnation1929
titoloanno
Regole per una unione degli urninghi
La prima associazione gay della storia
1865
autoretitologenereanno
AnonimoScandalierotico1987
Grant Morrison, Steve YeowellSebastianOfantascienza2005
titoloautoredata
Il poeta che parla all'uomo
Intervista a Mario Stefani
Vincenzo Patanè16/05/2005
autoretitologenereanno
AA. VV.A queer worldbibliografia1997
AA. VV.Mapa callejeromiscellanea2010
AA.VV.Amore e la sessualità, L'miscellanea1987
AA.VV.Da Sodoma a Hollywoodmiscellanea1995
AA.VV.Gay gaysaggio1976
AA.VV.Gay rootsmiscellanea1991
AA.VV., Laura Quercioli Mincer, Grillini Franco, Franco Grillini, Claus Nachtwey, Luigi Nieri, Mariella Gramaglia, Imma Battaglia, Paola Colaiacono, Sonia Sabelli, Gianpaolo Derossi, Luigi Marinelli, Gian Piero Piretto, Andrea Lena CorritoreOmosessualità e Europa. Culture, istituzionui, società a confrontomiscellanea2006
Jacques d' Adelswaerd FersenOppiopoesia1990
Walter Andrews, Mehmet KalpakliThe age of belovedssaggio2005
Kenneth AngerHollywood Babiloniasaggio1979
Tutti i risultati (113 libri) »
titoloautoredata
L'amore tra maschi ai tempi di Oscar Wilde (e della regina Vittoria)
I due processi ad Oscar Wilde
Vari08/01/2013
Oscar Wilde in Italia (1897)Giovanni Dall'Orto04/01/2003
Risorgimento gay
Per i 150 anni dell'Unità d'Italia
Francesco Gnerre05/01/2013

Le recensioni più lettedi questi giorni

  1. 7

    Te amo (videoclip , 2010)

    di

  2. 8

    Poliziotta, La (fumetto , 1980)

    di

  3. 9

    Domino dancing (videoclip , 1988)

    di

  4. 10

    Ludwig II (libro , 1987)

    di