recensione diStefano Bolognini
Il pittore degli adolescenti
Breve biografia, con la riproduzione di alcune delle opere più celebri, del pittore inglese Henry Scott Tuke.
Tuke, omosessuale, poco citato dalle enciclopedie e dai repertori bibliografici d'Arte, dipinse giovani e giovinetti nudi in ambienti naturali, ma i suoi dipinti, pur non essendo esplicitamente erotici, furono immediatamente considerati poco rispettabili: da qui la censura di cui è ancora oggetto.
Durante la sua vita non diede scandalo, fece parte di un circolo di uranisti e viaggiò molto.
Tra le sue mete anche l'Italia e soprattutto Venezia e Firenze a cui, nel suo diario, dedica alcune pagine raccontando gli incontri con alcuni ragazzi italiani che poi immortalerà nelle sue tele.
In questa monografia sono presenti due quadri che rappresentano un modello italiano nudo.
La sua opera, visibilmente omoerotica, è una continua celebrazione della bellezza dei giovani maschi.
I suoi rapporti con il nostro paese meriterebbero un approfondimento.