Karl Heinrich Ulrichs, il nonno fondatore...

19 luglio 2005, "Aut" n. 71, luglio 2005, p. 13

Introdotta da Massimo Consoli, infaticabile cultore della memoria di Ulrichs in Italia, viene finalmente tradotta la monumentale biografia-saggio di Hubert Kennedy (nella sua versione aggiornata del 2002) dedicata alla vita e all'opera del nonno del modermo movimento gay.

Si tratta di un'indagine eccezionale, che ha richiesto all'autore faticosissime ricerche d'archivio per ricostruire l'impegno militante di Ulrichs a favore di froci e lesbiche di mezz'Europa.

Commuove vedere come un uomo - il primo del vecchio continente a far coming out e a parlare in favore dei diritti omosessuali (1867, Congresso dei giuristi tedeschi) - abbia trascorso quasi l'intera sua esistenza in estrema solitudine e si sia rovinato per divulgare le sue pionieristiche opere sul desiderio degli "urninghi"(nome da lui inventato per definire i gay).

Colpisce altresì il coraggio con cui si è speso fino all'ultimo per difendere i gay dagli accanimenti giudiziari e dalle legislazioni punitive, in tempi in cui l'ostracismo e il pubblico disprezzo erano moneta corrente per chi solo osasse levare una parola di stima e di conforto per una minoranza sessuale stupidamente perseguitata.

La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Altre recensioni per Karl Heinrich Ulrichs

titoloautorevotodata
UlrichsFrancesco Gnerre
03/06/2005

Potrebbe interessarti anche…

nomeprofessioneautoreanni
Adolf Brandgiornalista, editoreVari1874 - 1945
Benedict Friedlaendersessuologo, scrittoreVari1866 - 1908
Magnus HirschfeldsessuologoVari1868 - 1935
Karl Heinrich UlrichsmilitanteMassimo Consoli1825 - 1895
titoloanno
Regole per una unione degli urninghi
La prima associazione gay della storia
1865
autoretitologenereanno
Ralf KönigKonrad & Paulcomico1994
Ralf KönigPalle di torocomico2005
autoretitologenereanno
AA.VV.Gay gaysaggio1976
AA.VV.Gay rootsmiscellanea1991
AA.VV.Outing Goethe & his agesaggio1996
AA.VV.Politica del corpo, Lasaggio1976
AA.VV.Sodomy in early modern Europemiscellanea2002
AA.VV.Verde e il rosa, Ilmiscellanea1988
AA.VV., Mark BlasiusWe are everywheredocumenti1997
AA.VV., Laura Quercioli Mincer, Grillini Franco, Franco Grillini, Claus Nachtwey, Luigi Nieri, Mariella Gramaglia, Imma Battaglia, Paola Colaiacono, Sonia Sabelli, Gianpaolo Derossi, Luigi Marinelli, Gian Piero Piretto, Andrea Lena CorritoreOmosessualità e Europa. Culture, istituzionui, società a confrontomiscellanea2006
Dennis AltmanOmosessuale, oppressione e liberazionesaggio1974
Georges Apitzsch, Philippe ArtièresLettres d'un inverti allemand au docteur Alexandre Lacassagneepistolario2006
Tutti i risultati (80 libri) »
titoloautoredata
Gli omosessuali tedeschi sotto il nazismo
Gli uomini col triangolo rosa.
Vari14/04/2006
Il Comitato scientifico-umanitario (Wissenschaftlich-humanitäres Komitee, WHK)
Il primo movimento di ilberazione europeo, 1897-1933
Vari30/09/2008
L'Institut für Sexualwissenschaft di Berlino (1919-1933).
Il primo "centro per l'omosessualità" della storia umana.
Vari14/04/2006
Lo scandalo Moltke-Eulenburg (1907)
Quei gay che fecero tremare il trono tedesco.
Vari14/04/2006
Un museo unico
Visita al museo di storia gay di Berlino
Stefano Bolognini05/03/2007

Le recensioni più lettedi questi giorni

  1. 2

    Checca (libro , 1998)

    di

  2. 3

    Altri libertini (libro , 1980)

    di

  3. 5

    Sukia (fumetto , 1978)

    di

  4. 7

    Simun (libro , 1965)

    di

  5. 8

    Domino dancing (videoclip , 1988)

    di