recensione diMauro Giori
Out/Lines
Questo libro rappresenta l'ideale complemento di Hard to Imagine, il volume che Waugh ha dedicato alla ricostruzione della storia dell'erotismo e della pornografia gay nella fotografia e nel cinema nell'epoca della loro clandestinità. Questa volta Waugh si occupa di disegni, siano essi d'autore o opera di dilettanti in vena di sfogare, comunicare e condividere le loro fantasie.
Anche questo volume, come il precedente, si ferma a Stonewall, non solo per ciò che ha rappresentato per la comunità gay, ma perché in quegli stessi anni cambiano le leggi sulla pornografia e l'intero mercato si modifica non dovendosi più rinchiudere nella circolazione clandestina.
Le oltre ducento tavole riprodotte nel volume (ciascuna con il suo sintetico commento), sono introdotte da un lungo saggio storico di un centinaio di pagine in cui Waugh ricostruisce i contorni del fenomeno analizzandone forme e soggetti e approfondendo le principali figure artistiche che emergono dalle collezioni e dagli archivi che ha potuto consultare.
La seconda edizione del volume ha apportato alcune correzioni (per esempio di attribuzione) rispetto alla prima, mentre nel frattempo Waugh ha curato una seconda raccolta per certi aspetti ancora più interessante.