recensione diMassimo Basili
Julia - Le avventure di una criminologa: "Dietro le quinte""
Tra i protagonisti della più importante casa editrice italiana di fumetti, Sergio Bonelli Editore, Julia è tra quelli che nel corso della sua storia editoriale ha offerto ai lettori il maggior numero di personaggi glbt (secondari) di un certo spessore (vedi sull'argomento anche l'intervista a due redattori bonelliani). All'epoca del suo esordio, nel 1998, sembrava persino che la figura della lesbica pluriomicida Myrna Harrod, avversaria ed autentica nemesi ricorrente della titolare di testata, potesse dare una svolta gaia all'intera serie. Il patron Sergio Bonelli, scomparso nel settembre 2011 a 78 anni, temeva però che affrontare temi troppo “scabrosi” gli avrebbe inimicato i più conservatori tra i suoi molti lettori, così, da quel momento in poi, anche quando ha affrontato la questione gay il creatore di Julia Giancarlo Berardi ha bordeggiato per lo più lungo le coste tranquille del politicamente corretto.
È quel che ha fatto anche nell'episodio Dietro le quinte, dove uno sceneggiatore cinematografico talentuoso quanto indisciplinato, Dominic Haslett, viene assassinato sul set di un film di gangster e sembra che a volerlo morto fossero davvero in tanti, compresa l'attrice principale con la quale si faceva vedere in giro. Ma Julia Kendall e il fido tenente Webb scoprono presto la verità: Dominic era gay e aveva una relazione segreta con un mite libraio...
Appassionante e confortevole come un giallo di Agatha Christie, scritto e disegnato in maniera impeccabile come la gran parte della serie, Dietro le quinte mantiene le promesse a chi cerca dell’ottimo intrattenimento popolare. L’unico auspicio, per gli anni a venire, è che la nuova guida della casa editrice permetta maggior libertà agli autori nell'affrontare i personaggi omosessuali. L'albo n° 152 è uscito nel maggio del 2011 e si può trovare nelle fumetterie e nelle librerie dell'usato, oppure si può ordinare direttamente dal sito della casa editrice: sergiobonellieditore.it.