Acqua Storta. Adattamento a fumetti del romanzo omonimo.

3 luglio 2012, "Pride" n. 136, ottobre 2010.

Sulla scia del clamore suscitato da Gomorra e dal suo pluriminacciato autore Roberto Saviano, si moltiplicano le storie di finzione sugli ambienti malavitosi de 'O Sistema, la camorra.

Quando Luigi Romolo Carrino pubblicava, qualche anno fa il suo breve romanzo d'esordio Acqua Storta, i riflettori erano puntati sull'accostamento audace tra il sottobosco camorristico e l'omosessualità dei personaggi di quel libro.

Non che l'argomento sia una novità. Sono recenti le dichiarazioni in proposito del giudice Antonio Ingroia e le conclusioni di un seminario su "Omosessualità, omofobia e psicoterapia" tenutosi a Palermo nel febbraio scorso: in entrambi i casi gli esperti confermano che i mafiosi omosessuali esistono, eccome. Se le relazioni tra uomini all'interno delle cosche o dei clan travalicano il sesso puro e semplice e diventano qualcosa di più profondo, però, vengono stroncate con l'eliminazione fisica dei "colpevoli".

È quello che sembra sia capitato a due diciottenni camorristi innamorati, poi fatti ammazzare a pochi giorni uno dall'altro, qualche tempo fa, nel Napoletano. Questo e altri fatti di cronaca hanno ispirato Carrino per il suo romanzo, insieme ai cowboy gay immaginari di Brokeback Mountain.

Lo sceneggiatore Valerio Bindi ha preso il testo di Carrino e l'ha trattato come un canovaccio sul quale costruire la sua storia a fumetti, che per forza di cose, nonostante il maggior numero di pagine, condensa ancor di più lo schema narrativo circolare del romanzo.

Il racconto inizia a pochi attimi dal finale e poi si snoda, a ritroso, sugli ultimi tre giorni della vita di Giovanni Farnesini, figlio ventiseienne del capo spietato del clan Acquastorta, e del suo amante, il giovane Salvatore, cassiere dell'organizzazione.

Quest'ultimo fa pressioni, vorrebbe vivere questa relazione impossibile un po' più alla luce del sole. Nonostante Giovanni sia l'erede designato e sia sposato con Mariasole per far pace tra i clan; nonostante che tra un omicidio e l'altro egli faccia sesso coi maschi dragati di notte al parcheggio di Agnano e con le puttane lungo il viale.

Non c'è verso, l'amore tra loro è più forte di tutto e tutti, finché una sera il padre convoca Giovanni nel bunker dove si nasconde: gli suggeririsce di portare rispetto a lui e sua moglie e lo avverte che "quando si sbaglia si sbaglia, e non ci stanno santi"...

La cornice malavitosa è poco più di un pretesto per narrare, ancora una volta, la tragedia dell'amore omosessuale in un contesto violento, machista e misogino: le praterie del Wyoming o i bassi di Napoli sono, allo stesso modo, il posto sbagliato dove nascere se vuoi amare un uomo.

Il disegno dell'autrice Maria Pia Cinque (in arte MP5) è scarno ed essenziale nel suo bianco e nero brutale da xilografia espressionista, tratteggiando al meglio la ferocia del mondo disperato di Giovanni e Salvatore.

La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Potrebbe interessarti anche…

nomeprofessioneautoreanni
Vincenzo Galdifotografo, galleristaGiovanni Dall'Orto1871 - 1961
Fritz HaarmanncriminaleVari1879 - 1925
Wilhelm von PlüschowfotografoGiovanni Dall'Orto1852 - 1930
autoretitologenereanno
AnonimoAttualità neraerotico1978
Giancarlo Berardi, Lorenzo Calza, Ernesto MichelazzoDietro le quintenoir2011
Giancarlo Berardi, Lorenzo Calza, Roberto ZaghiTi amo da morirenoir2011
Giancarlo Berardi, Maurizio ManteroMyrna: a sangue caldonoir2005
Giancarlo Berardi, Maurizio ManteroMyrna: il coraggio di ucciderenoir2010
Giancarlo Berardi, Maurizio ManteroMyrna: io sono mianoir2009
Giancarlo Berardi, Maurizio ManteroMyrna: un affare in famiglianoir2007
Giancarlo Berardi, Maurizio ManteroStraniera, Lanoir2004
Giancarlo Berardi, Gustavo TrigoNella mente del mostronoir1998
Giancarlo Berardi, Laura ZuccheriBentornata, Myrna!noir2001
Tutti i risultati (27 fumetti) »
titoloautoredata
Valentina OkCarmine Urciuoli22/08/2006
autoretitologenereanno
AA.VV.Politica del corpo, Lasaggio1976
AA.VV.Secolo gay, Ilmiscellanea2006
AA.VV.Transessualità oltre lo specchiomiscellanea2007
AA.VV., Ernesto Mezzabotta, Raimondo BiffiFantazaria n. 1miscellanea1966
AA.VV., George Rousseau, Harriette Andreadis, Winfried Schleiner, Allison Kavey, H. Darrel Rutkin, P. G. Maxwell-Stuart, Kevin Siena, Cristian Berco, Faith Wallis, Derek Neal, Kenneth BorrisThe sciences of homosexuality in early modern Europemiscellanea2008
Paolo AbbateVita erotica di Giacomo Leopardi, Lasaggio2000
Joe Ackerley, Martin Sherman, Robert Gellert, Eric BentleyGay playsteatro1992
AHEADCombattere l'omofobiasaggio2011
AnonimoCochonnerie 2fotografia1982
Cristiano Armati, Yari SelvetellaRoma criminalesaggio2007
Tutti i risultati (99 libri) »
titoloanno
Oz1997
Stangata napoletana1983

Le recensioni più lettedi questi giorni

  1. 2

    Checca (libro , 1998)

    di

  2. 3

    Altri libertini (libro , 1980)

    di

  3. 5

    Sukia (fumetto , 1978)

    di

  4. 7

    Simun (libro , 1965)

    di

  5. 8

    Domino dancing (videoclip , 1988)

    di