2000 |
Giò Stajano: la dolce vita gay negli anni sessanta | Stefano Bolognini | 03/01/2003 |
Oscar Wilde in Italia (1897) | Giovanni Dall'Orto | 04/01/2003 |
Crisi della virilità e "questione omosessuale" nell'Italia degli anni '50 e '60 | Vari | 04/04/2004 |
"Marchette in gondola". Il turismo omosessuale d'inizio Novecento nelle lettere di Frederick Rolfe (1860-1913) | Giovanni Dall'Orto | 08/06/2004 |
Sex symbols di cartone | Veruska Sabucco | 06/09/2004 |
Catania, 1939 Incontro con Pino, confinato politico omosessuale nel 1939 | Franco Goretti | 19/10/2004 |
L'omosessualità nelle prigioni e nei lager sovietici | Jaroslav Mogutin | 22/10/2004 |
Il Takarazuka e l’estetica butch-femme | Rosanna Fiocchetto | 03/04/2005 |
Artisti stranieri & modelli italiani | Giovanbattista Brambilla | 05/04/2005 |
Sarah Waters e il romanzo storico lesbico | Rosanna Fiocchetto | 06/04/2005 |
Un privilegio di autonomia Omosessualità e arte in "Colori proibiti" | Tommaso Giartosio | 02/06/2005 |
Gay a corte | Giovanbattista Brambilla | 10/08/2005 |
Il Grand Tour | Vincenzo Patanè | 16/12/2005 |
Lo scandalo Moltke-Eulenburg (1907) Quei gay che fecero tremare il trono tedesco. | Vari | 14/04/2006 |
Ricordo di Dario Bellezza | Francesco Gnerre | 23/04/2006 |
Doppio ritratto | Giovanbattista Brambilla | 30/04/2006 |
Al ballo delle checche Le fotografie di David Wilkie Wynfield | Giovanbattista Brambilla | 10/06/2006 |
Apologia del granchio: finzione e morte di Baron Corvo a Venezia | Vincenzo Patanè | 19/12/2006 |
«Scaruffati folletti»: frammenti di un discorso omoerotico in Gadda | Daniele Cenci | 22/05/2007 |
Definirsi è limitarsi? NON definirsi è addirittura castrarsi... | Giovanni Dall'Orto | 31/08/2008 |