L'omosessualità è una nevrosi

21 febbraio 2005

Caprio in questo testo cerca di spiegare alle coppie eterosessuali come essere felici a letto.

Il saggio parla ampiamente anche di omosessualità, in prospettiva psicoanalitica.
L'omosessuale è un malato da curare (anche con l'autoipnosi!), un nevrotico, un pusillane. L'omosessualità dipende principalmente dall'educazione; il fenomeno del mammismo aumenta l'incidenza dell'omosessualità.

Il testo risulta in alcuni tratti addirittura offensivo, come a p. 26: "L'educazione accademica non è indicazione di maturità sessuale. Molti omosessuali, ad esempio, hanno un titolo universitario".

Il libro pare scritto ad occhi chiusi, tanto banalizza sia la felicità coniugale a letto che l'omosessualità.

Anche gli eterosessuali dovettero guardarsi da La vera felicità sessuale, che a pag. 141 invitava le donne a non respingere mai i propri mariti: "una moglie che respinge troppe volte il marito può farlo diventare impotente".

Caprio, omofobo, maschilista e cattolico, concludeva sull'omosessualità a p. 208: "L'omosessuale notorio può aver letto tutto sull’omosessualità, eppure non riuscire a convincersi che l'omosessualità è una nevrosi. O se è disposto a ammettere che gli omosessuali sono dei malati, può preferire ugualmente di restare omosessuale".

La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Potrebbe interessarti anche…

autoretitologenereanno
AA.VV.Ipotesi gaysaggio2006
AA.VV.Politica del corpo, Lasaggio1976
AA.VV.Secolo gay, Ilmiscellanea2006
AA.VV., Alberto Bigagli, Mirella Sandonnini, Mattia Morretta, Giuseppe Anastasi, Maurizio Palomba, Roberto del Favero, P. MucchiatiRivista di scienze sessuologiche, VIII 2miscellanea1995
Gerard van den AardwegOmosessualità & speranzasaggio1999
Alfred AdlerPsicologia dell'omosessualità, Lasaggio1994
Simona ArgentieriA qualcuno piace ugualesaggio2010
Jole Baldaro Verde, Roberto TodellaSpecchi dell'eros maschile, Glisaggio2005
Roland BarthesFrammenti di un discorso amorosoopera filosofica1979
Lorenzo BerniniApocalissi queersaggio2013
Tutti i risultati (57 libri) »
titoloautoredata
Quando la psicoanalisi fallisce
Un dibattito pubblico con Margherita Graglia, autrice di "Gay e lesbiche in psicoterapia".
Patrizia Colosio15/12/2011
titoloanno
Place to Call Home, A2013

Le recensioni più lettedi questi giorni

  1. 4

    Salomé (film , 1923)

    di

  2. 7

    Altri libertini (libro , 1980)

    di

  3. 9

    Prima di noi (libro , 2020)

    di

  4. 10

    Domino dancing (videoclip , 1988)

    di