Ai cessi in tassì

2 giugno 2005, "A qualcuno piace gay" (La libreria di Babilonia, 1995)

Il film ha avuto in Italia un burrascoso rapporto con la censura che lo ha fatto girare nelle sale (e quindi in videocassetta) con una soluzione inedita quanto ridicola: alcune scene sono state oscurate del tutto per qualche secondo.

A subire questa sorte sono state le sequenze più hard, tra cui una decisamente insistita di golden shower. Ma bisogna dire che la censura ne ha comunque lasciato molte altre sicuramente forti per un pubblico non disinibito perché, oltre alla scena della perlustrazione medica anale del regista/protagonista, le scene di nudo e di sesso si sprecano, compresa qualcuna di sadomasochismo. Senza dimenticare che l'intreccio stesso si basa su una continua ricerca di partner in cessi o altri luoghi canonici.

E' la prima opera di Ripploh (autore in seguito di un meno felice Taxi nach Cairo) che ha trasportato sullo schermo la sua storia personale. Infatti è stato un professore supplente che, dopo aver reso nota la propria omosessualità con una dichiarazione sul settimanale Stern, ha perso il posto e si è dato alla regia a tempo pieno.

Il titolo, che trova esemplificazione in una sequenza del film, si deve alla paura e/o desiderio che il protagonista ha di dover continuare una vita così estemporanea anche da vecchio, quando si sarà obbligati a raggiungere in taxi i luoghi di battuage.

Tutto il film gioca appunto sul suo dilemma: se sia preferibile la libertà di poter far l'amore ogni qualvolta se ne ha l'occasione - con una gioiosità evidentemente preAids - oppure il senso di umano conforto che può dare un compagno fisso che pretende però un comportamento fedele.

Un dilemma angoscioso, ma vissuto anche in maniera divertita e con un disincantato senso del già vissuto, che trova soluzioni diverse a seconda degli stati d'animo del protagonista e che trova invece Bernd del tutto schierato a favore di una coppia non aperta ad altre esperienze.

Ciò detto il film, che da un punto di vista tecnico rivela limiti quanto mai vistosi, ha il suo pregio maggiore nell'essere una visione estremamente fresca e sincera di un particolare tipo di vita gay, non priva di un'ironia liberatoria, che percorre tutto il film, nei momenti di sesso come in quelle di tenerezza. Dunque, a suo modo, è fondamentale per la cultura gay.
La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Altre recensioni per Ai cessi in tassì

titoloautorevotodata
Ai cessi in tassì: un classico del cinema gayMauro Giori
08/03/2004

Potrebbe interessarti anche…

autoretitologenereanno
AA.VV.Frammentishōnen'ai2003
AA.VV.Gocceshōnen'ai2002
Barbara Apostolico, Claudia LombardiCaim 4shōnen'ai2004
Francesca Bonifacio, Lucia Piera De PaolaSynapsysshōnen'ai2013
Copi (pseud. Raul Damonte-Taborda)Fantastico mondo dei gay, Ilcomico1987
Gaspare De Fiore, Santi D'AmicoDe Sadeerotico1971
Enzo Di LauroSol 4015fantascienza2011
Roy (pseud.) KlangDick mastererotico2003
Kazuma KodakaKizuna 2shōnen'ai2001
Ralf KönigKonrad & Paulcomico1994
Tutti i risultati (24 fumetti) »
titoloautoredata
L'impero degli orsi
Intervista a Gengoroh Tagame
Massimo Basili18/06/2010
autoretitologenereanno
AA.VV.Alien sexracconti2003
AA.VV.Leatherfolksaggio1991
AA.VV., Edward Bryant, Bruce McAllister, Connie WillisFantasexracconti1998
AA.VV., Samuel Delany, Philip José FarmerPremi Hugo 1955-1975, Iracconti1978
Dario BellezzaCarnefice, Ilromanzo1973
Dario BellezzaInnocenza, L'romanzo1970
Dario BellezzaLettere da Sodomaromanzo1977
Francis BertheletSolstice de ferromanzo1983
Gian Piero BonaPantaloni d'oro, Iromanzo1969
Francesco BottiDi corsa, di nascostoromanzo2011
Tutti i risultati (51 libri) »
titoloanno
Cucumber2015
London Spy2015
titoloartistaanno
EroticaMadonna, Naomi Campbell, Isabella Rossellini, Tony Ward1992
Point GGael, Gael Hausmann2010
RelaxHollie Johnson, Paul Rutherford1983
TeethRust Slovenec2008

Le recensioni più lettedi questi giorni

  1. 2

    Checca (libro , 1998)

    di

  2. 3

    Altri libertini (libro , 1980)

    di

  3. 5

    Sukia (fumetto , 1978)

    di

  4. 7

    Simun (libro , 1965)

    di

  5. 8

    Domino dancing (videoclip , 1988)

    di