Acqua Storta

30 dicembre 2011

Questo libro mi è piaciuto molto, però devo dire che la struttura a ritroso del racconto, oltre a renderlo non immediato da seguire, introduce anche un po', come dire, di artificiosità. L'unica altra opera letteraria che conosco che rovescia il verso temporale è lo splendido Tradimenti di Harold Pinter (la prima scena è la più recente nel racconto, la seconda si riferisce a un episodio accaduto qualche settimana prima dell'episodio di apertura e così via).

Ma lì si trattava di affrontare il tema più abusato dell'intera letteratura occidentale (forse): una questione di corna, e inoltre la scena che si riferisce all'episodio più vecchio getta una luce nuova su tutta la vicenda che fin lì abbiamo seguito: quella storia poteva essere raccontata solo così.


Qui non solo il tema non è affatto abusato (una storia d'amore fra due camorristi) ma anzi è forse la prima volta che appare nella letteratura: poteva essere raccontato dal suo sorgere al suo epilogo senza alcun effetto di già sentito da nessuna parte, mi pare, e magai avrebbe evitato lo straniamento brechtiano che ci impedisce qui e là di immedesimarci completamente (anche perché non ci è chiaro a che punto della storia siamo).

Se era completamente voluto, mi domando perché.


Poi la storia contiene diversi momenti molto forti, e soprattutto la scena dello stupro di gruppo in carcere, che in questi giorni appare attuale in modo sinistro.


Tutto è raccontato con una lingua personale e asciutta, dura. Mi vengono in mente le stesse importanti riflessioni che Francesco Pettinari fa sull'"Indice" a proposito di Gomorra e dell'inestricabile intreccio fra qualità visiva e forza del racconto.

La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Altre recensioni per Acqua Storta

titoloautorevotodata
Acqua stortaMauro Fratta
30/08/2013

Potrebbe interessarti anche…

nomeprofessioneautoreanni
Vincenzo Galdifotografo, galleristaGiovanni Dall'Orto1871 - 1961
Fritz HaarmanncriminaleVari1879 - 1925
Wilhelm von PlüschowfotografoGiovanni Dall'Orto1852 - 1930
autoretitologenereanno
AnonimoAttualità neraerotico1978
Giancarlo Berardi, Maurizio ManteroMyrna: a sangue caldonoir2005
Giancarlo Berardi, Maurizio ManteroMyrna: il coraggio di ucciderenoir2010
Giancarlo Berardi, Maurizio ManteroMyrna: io sono mianoir2009
Giancarlo Berardi, Maurizio ManteroMyrna: un affare in famiglianoir2007
Giancarlo Berardi, Gustavo TrigoNella mente del mostronoir1998
Giancarlo Berardi, Laura ZuccheriBentornata, Myrna!noir2001
Valerio Bindi, M.P. CinqueAcqua Stortanoir2010
Giampiero Casertano, Michele MasieroIstinto omicidaorrore2008
Gino D'Antonio, Goran ParlovOcchi del gatto, Glipoliziesco/criminale1995
Tutti i risultati (25 fumetti) »
titoloautoredata
Valentina OkCarmine Urciuoli22/08/2006
autoretitologenereanno
AA.VV.Politica del corpo, Lasaggio1976
AA.VV.Transessualità oltre lo specchiomiscellanea2007
AA.VV., Ernesto Mezzabotta, Raimondo BiffiFantazaria n. 1miscellanea1966
AA.VV., George Rousseau, Harriette Andreadis, Winfried Schleiner, Allison Kavey, H. Darrel Rutkin, P. G. Maxwell-Stuart, Kevin Siena, Cristian Berco, Faith Wallis, Derek Neal, Kenneth BorrisThe sciences of homosexuality in early modern Europemiscellanea2008
Paolo AbbateVita erotica di Giacomo Leopardi, Lasaggio2000
Joe Ackerley, Martin Sherman, Robert Gellert, Eric BentleyGay playsteatro1992
AHEADCombattere l'omofobiasaggio2011
AnonimoCochonnerie 2fotografia1982
Cristiano Armati, Yari SelvetellaRoma criminalesaggio2007
Arturo ArnalteRedada de violetassaggio2003
Tutti i risultati (96 libri) »
titoloanno
Oz1997
Stangata napoletana1983

Le recensioni più lettedi questi giorni

  1. 2

    Checca (libro , 1998)

    di

  2. 3

    Altri libertini (libro , 1980)

    di

  3. 5

    Sukia (fumetto , 1978)

    di

  4. 7

    Simun (libro , 1965)

    di

  5. 8

    Domino dancing (videoclip , 1988)

    di