Matrimoni

9 gennaio 2005, "Il Manifesto", 07/12/04

Quando la coppia è gay o lesbica, si dice matrimonio o unione civile? Il dibattito è aperto nel movimento omosessuale e nel mondo politico, ma Piergiorgio Paterlini, con il suo Matrimoni, lo salta a piè pari e si colloca su un livello molto spesso (specie in Italia) curiosamente trascurato: quello della realtà quotidiana, dove vivono, amano, soffrono e si consolano molti gay e lesbiche che, «come tutti» - ci dice l'autore - decidono di mettere su famiglia. Quelli che dicono tranquilli «mio marito» - o se donne «mia moglie» - sconvolgendo un sacco di gente di destra e di centro ma anche di sinistra e facendo con semplicità piazza pulita di espressioni imbarazzate («la persona che vive con me»), impegnate («il mio compagno/a») o giovanilmente autoironiche anche quando si è superata l'età pensionabile («il mio fidanzato/a»). O magari anche quelli che pur vivendo more uxorio con partner dello stesso sesso non amano usare parole come matrimonio e locuzioni correlate, perché appartengono a un'altra storia. Il mondo è pieno di contraddizioni, ma passare dalla pura teoria (o pura ideologia) alla vita vissuta è un'operazione di verità rinfrescante e ci ricorda che dietro le discussioni paludate sugli omosessuali ci sono né più né meno che esseri umani con un cuore che batte proprio come quello degli etero. Paterlini ha raccolto dieci storie di coppie gay e lesbiche di tre generazioni diverse che raccontano la loro esperienza. Senza nessun intento di creare un santino polifonico sulla famiglia omosessuale, ma con l'idea invece di dire le cose come stanno. E cioè che sotto l'onnicomprensiva definizione di «famiglia gay», esattamente come accade per la famiglia tradizionale, convivono vicende umane e situazioni diversissime l'una dall'altra. Coppie coetanee o con grandi differenze di età, fedeli e non, che fanno tutto insieme o delimitano con puntiglio reciproci spazi di autonomia, vanno d'amore e d'accordo per una vita intera o litigano appena possono, smettono di fare sesso ma rimangono anime gemelle, si giurano amore eterno e magari poi si lasciano. Coppie normali, insomma.

Storie raccontate con passione da chi le ha dette e da chi le ha trascritte, che si leggono con piacere, a differenza delle diatribe provincial-demenziali per decidere se sia più discriminante l'omofobia italiana o il politicamente corretto europeo che bandisce Buttiglione.
Storie vere, tra le cui righe si decifrano non solo le sfumature delle relazione a due ma anche i problemi derivanti dalla mancata accettazione sociale dell'amore omosessuale. Che nella vita reale possono assumere forme di crudeltà gratuita come negarti il conforto di tenere la mano per l'ultima volta alla tua amata che sta morendo in ospedale perché per la burocrazia non sei «né la madre né la sorella né la cugina. Tantomeno il marito». O che possono aprire ferite meno improvvise ma profonde tra una fede religiosa e il rifiuto che si riceve da chi pretende di rappresentarla anche a nome nostro.

Ma la vita, fortunatamente, non è fatta solo di problemi. In questi dieci microromanzi tratti dal vero, quindi, c'è posto anche per il lato solare dell'amore, che è poi quello che più conta. E per attimi memorabili che illuminano retrospettivamente un'intera esistenza vissuta fianco a fianco. Come quello toccato in sorte a due ragazze ultrasettantenni che nel luglio di quattro anni fa si trovarono perse ma felici nella bolgia del Gay Pride romano: «stando strette in mezzo alla calca, ci siamo anche tenute per mano. Per cinque minuti. Che emozione! Un Paradiso. Era la prima volta che ci tenevamo la mano in pubblico in tutta la nostra vita! Ah, valeva la pena di vivere, e di vivere così a lungo, per togliersi questa soddisfazione».

Matrimoni può apparire per qualche verso come il sequel di Ragazzi che amano ragazzi , libro culto per una generazione di adolescenti gay scritto da Paterlini quindici anni fa. Qui si parlava di gioie e dolori legati al venir fuori dell'identità omosessuale liberata da silenzi e condanne. In Matrimoni possiamo leggere invece il percorso di maturazione di ragazzi (e ora anche ragazze) come quelli, ormai cresciuti. Con un filo conduttore riconoscibile e qualche differenza. Come il fatto che in Matrimoni il racconto è intenzionalmente più letterario che giornalistico, tendendo a rendere più esemplari che documentarie le storie dei protagonisti. Per rafforzare, sembra di capire, il diritto a essere rappresentati di coloro che abitualmente vengono cancellati da una «normalità» escludente.

Il tempo dell'esclusione, come avvertiamo sempre più di frequente da mille segnali registrati dalle cronache, volge al termine. E Paterlini ci dice che la famiglia omosessuale è diventata per le nuove generazioni di gay e lesbiche la nuova forma di egemonia culturale, esattamente come per la generazione precedente lo erano la trasgressione, l'anticonformismo e il rimescolamento dei ruoli sessuali: «Quello a cui stiamo assistendo è un passaggio epocale, della cui portata non solo fatichiamo a renderci conto, ma dagli esiti difficilmente prevedibili, non solo per gli omosessuali. Parlo di mutamento culturale, del costume, sociologico, antropologico, etico. Di un passaggio paragonabile - ma dalle conseguenze ancora più dirompenti e imprevedibili - a quello degli anni `60, con la nascita e l'esplosione, in tutto il mondo occidentale, del `movimento omosessuale'».

Stiamo parlando naturalmente di un'egemonia non necessariamente bigotta (anche se il concetto stesso di egemonia si presta a inquietanti semplificazioni), perché «il desiderio di sposarsi e la sperimentazione di modelli nuovi non sono affatto in contraddizione», ancora Paterlini.
C'è però in questo ragionamento, che pure contiene elementi di verità facilmente verificabili, qualcosa che non suona adeguato alla realtà dell'Italia di oggi, dove la tesi dell'egemonica normalità omosessuale contrasta con il persistere di un'egemonia omofoba ancora tutta da vincere. Questo pesa innanzitutto sui gay e sulle lesbiche e sulla loro effettiva possibilità di sentirsi alla pari degli altri. Dare troppo per scontato per tutti/e il raggiunto desiderio di normalità rischia di perdere di vista le fatiche e le lotte ancora da affrontare. Il che è un po' un vezzo snobistico dell'egemonia intellettuale italiana riguardo al tema dell'omosessualità, passata quasi per magia dal tabù a un «non ci sono più problemi» (quantomeno teorici). In mezzo c'è qualcosa, vedi le battaglie del movimento gay e lesbico o la tuttora molto attuale potenza del senso di colpa per il fatto di essere ciò che si è, che non è sufficientemente riconosciuto. Questo rischia di risultare mistificante, rendendo più difficili i progressi futuri, anche se un libro come Matrimoni aspira senza possibilità di equivoci a spianare la strada.
La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Altre recensioni per Matrimoni

titoloautorevotodata
Matrimoni. Quando gli omosessuali si sposano.Giulio Maria Corbelli08/04/2005
Matrimoni gayMauro Fratta
24/07/2013

Potrebbe interessarti anche…

autoretitologenereanno
Luca BaldoniParole tra gli uomini, Lepoesia2012
Francesco GnerreEroe negato, L'saggio2000
Piergiorgio PaterliniManuale di educazione sessuale per gay ed eterosaggio2003
Piergiorgio PaterliniRagazzi che amano ragazzisaggio1991
Gianni Vattimo, Piergiorgio PaterliniNon Essere Diobiografia2006

Le recensioni più lette di questi giorni

  1. 2

    Clara Sheller (serie tv , 2005)

    di

  2. 4

    Day (libro , 2024)

    di

  3. 6

    Relax (videoclip , 1983)

    di

  4. 7

  5. 8

    Sadico, Il (film , 1965)

    di

  6. 9

    In memoriam (libro , 2023)

    di

  7. 10