Risultati perFuori! in saggi

titoloautore data

A

La coppia gay nel panorama socio-culturale italianoPaolo Arienti30/01/2005
Il giullare e l'amor nascosto
Desideri fra donne nel "Contrasto di Cielo d'Alcamo"
Nadia Agustoni07/10/2008
Il mondo di Elizabeth BishopNadia Agustoni12/10/2008
Vanity BearMarco Albertini22/02/2011

B

Giò Stajano: la dolce vita gay negli anni sessantaStefano Bolognini03/01/2003
Non chiamatela cultura gayStefano Bolognini27/10/2005
Sono 'solo' canzonetteStefano Bolognini26/10/2004
"Confidential"
La storia della rivista che fece tremare Hollywood
Giovanbattista Brambilla24/10/2004
À la recherche...
Memorie di un assistente fotografo
Giovanbattista Brambilla30/03/2005
Al ballo delle checche
Le fotografie di David Wilkie Wynfield
Giovanbattista Brambilla10/06/2006
Bruce Weber: un linguaggio particolareGiovanbattista Brambilla19/02/2005
Che fine ha fatto Miss Kitty?Giovanbattista Brambilla09/09/2012
Doppio ritrattoGiovanbattista Brambilla30/04/2006
Due Passi nel Delirio
L'omosessualità nel cinema di Federico Fellini e Dario Argento
Giovanbattista Brambilla02/01/2003
James Dean: mito o Leggenda?Giovanbattista Brambilla23/07/2005
James Dean: tutta la verità?Giovanbattista Brambilla13/08/2005
Porci, ma con le aliGiovanbattista Brambilla16/04/2006
Robert Mapplethorpe: lo sguardo che uccideGiovanbattista Brambilla17/12/2005
Tanto ra-ro quanto ipocritaGiovanbattista Brambilla30/07/2006
Una collezione di ragazziGiovanbattista Brambilla08/10/2012
Vecchie glorieGiovanbattista Brambilla06/07/2007
Froci come un fumettoMassimo Basili23/12/2012
Il caso AfricaMassimo Basili18/06/2010

C

Artisti gay alla ribalta
La canzone gay e lesbica nell'epoca di Internet
Roberto Cangioli13/08/2005
«Scaruffati folletti»: frammenti di un discorso omoerotico in GaddaDaniele Cenci22/05/2007

D

"Marchette in gondola". Il turismo omosessuale d'inizio Novecento nelle lettere di Frederick Rolfe (1860-1913)Giovanni Dall'Orto08/06/2004
A cosa serve la storiaGiovanni Dall'Orto10/12/2015
Contro la "queer theory"
Una critica politica.
Giovanni Dall'Orto07/12/2012
Cosa è successo alla Libreria Babele di Milano?
Breve storia, dalla fondazione alla chiusura (1987-2008).
Giovanni Dall'Orto13/11/2008
Definirsi è limitarsi?
NON definirsi è addirittura castrarsi...
Giovanni Dall'Orto31/08/2008
Frugando nei cassetti del nonno: quando gli omosessuali non erano ancora "gay"
La condizione omosessuale italiana dell'Ottocento e del primo Novecento ricostruita dal punto di vista degli omosessuali stessi
Giovanni Dall'Orto15/08/2005
Grosseto Pride 2004Giovanni Dall'Orto25/04/2012
I ragazzi di Tony PatrioliGiovanni Dall'Orto19/10/2010
L'identità omosessuale: cos'è, a che serve, come si cucinaGiovanni Dall'Orto30/08/2008
Lo scandalo di Cleveland Street (1889)Giovanni Dall'Orto09/10/2012
Per un catalogo delle foto di Wilhelm von Gloeden
(ovvero: tutto quel che ho imparato fin qui sulla loro catalogazione)
Giovanni Dall'Orto22/01/2012
Treviglio Pride 2010Giovanni Dall'Orto18/06/2012
Viva il ghetto gay!
La fondamentale differenza fra un ghetto e una giudecca
Giovanni Dall'Orto30/08/2008
Alla corte di "Mamma Clap"
La sottocultura omosessuale nella Londra del Settecento
Maria G. Di Rienzo02/11/2004
Il nome della cosaBruno Di Roma31/03/2005

F

Il Takarazuka e l’estetica butch-femmeRosanna Fiocchetto03/04/2005
Passing women: Billy Tipton (1914-1989) e le altreRosanna Fiocchetto11/04/2005
E questo pomeriggio è passato l'amore...Diego Fulvio28/03/2005

G

Anders als die Andern: racconto, documento, monumento
Storia e analisi del primo film dedicato alla difesa dell'omosessualità
Mauro Giori03/01/2003
L’omosessualità in Italia tra cattolicesimo e rivoluzione del costume. Una valutazione politicaFranco Grillini29/03/2004
Pagine di diario personale in forma di cronologia gay - 1980–1999Franco Grillini28/03/2004
Politica e omosessualità: alcune considerazioni tra passato e presenteFranco Grillini26/01/2005
Fjòdor Mikhàjlovich Dostòevskij e il lesbismo nel romanzo Nétochka NezvànovaPaolo Galvagni30/09/2004
André Gide. Un album di famiglia.Francesco Gnerre30/12/2012
Caro Pier...
Tondelli e la critica - La fortuna dello scrittore presso le nuove generazioni...
Francesco Gnerre29/03/2005
Pagine rosa
Inchiesta sull'editoria gay in Italia
Francesco Gnerre08/08/2005
Ricordo di Dario BellezzaFrancesco Gnerre23/04/2006
Ricordo di Mario SoldatiFrancesco Gnerre29/05/2005
Risorgimento gay
Per i 150 anni dell'Unità d'Italia
Francesco Gnerre05/01/2013
Catania, 1939
Incontro con Pino, confinato politico omosessuale nel 1939
Franco Goretti19/10/2004
I luoghi di Pino, confinato politico omosessuale nel 1939Franco Goretti21/10/2004
Dante e Brunetto LatiniTommaso Giartosio27/10/2004
Un privilegio di autonomia
Omosessualità e arte in "Colori proibiti"
Tommaso Giartosio02/06/2005

L

Disco Music e anni settanta: Love’s themeLuca Locati Luciani03/05/2010

M

Brevissima storia delle lesbiche italianeNerina Milletti10/04/2005
L'omosessualità nelle prigioni e nei lager sovieticiJaroslav Mogutin22/10/2004
Preferisci il fucile o la pistola?
Omosessualità e Spaghetti Western
Gianluca Meis14/07/2013

O

27 agosto 1869, processo a Firenze: il deputato Cristiano Lobbia contro l'ex frate Giuseppe LaiEnrico Oliari22/02/2004
28 febbraio 1884, Cassazione di Torino: due gay condannati ... per rumori molestiEnrico Oliari31/08/2004
Il senatore Luigi Pissavini, già prefetto di Novara, processato a causa del suo amore per i ragazzi.Enrico Oliari20/08/2007

P

I gay e la modernità
La diversità come spazio politico della vita quotidiana
Salvatore Polito04/11/2004
Io sono... gay
Coming out, visibilità e coscienza storica degli omosessuali di oggi
Salvatore Polito01/04/2006
Subculture Out
I Gay del Terzo Millennio e la loro diversità culturale
Salvatore Polito29/01/2005
Tatuare l’anima
Le competenze sociali per definire la diversità
Salvatore Polito19/03/2005
Apologia del granchio: finzione e morte di Baron Corvo a VeneziaVincenzo Patanè19/12/2006
Gli scugnizzi di VincenzoVincenzo Patanè22/03/2005
30 anni dopo
Riflessione sulla morte di Pasolini
Andrea Pini18/12/2005
Vorrei essere Kate: lesbismo e gaiezza nei fumetti di Luca Enoch.Francesca Palazzi Arduini01/03/2011

Q

Jean Cocteau (1889-1963) e il Libro bianco [1927]Pasquale Quaranta28/12/2004

R

World Pride. Il vizietto del Vaticano. Una riflessioneGianni Rossi Barilli03/04/2004

S

Sex symbols di cartoneVeruska Sabucco06/09/2004

V

"Non vi permetteremo più!"
5 aprile 1972: a Sanremo la prima manifestazione del Fuori!
Vari10/04/2012
Anche Torquato Tasso?Vari03/10/2012
Angeli da un'ala soltanto di Sciltian Gastaldi
Queer Presences: Homosexuality, Homoeroticism, and Homophobia
Vari06/06/2008
Bibbia ed esistenza lesbica
Una bibliografia a cura di Patrizia Ottone
Vari21/11/2011
Caparezza, machista contro l'omofobiaVari10/01/2012
Crisi della virilità e "questione omosessuale" nell'Italia degli anni '50 e '60Vari04/04/2004
Edmund WhiteVari28/10/2005
Gli omosessuali tedeschi sotto il nazismo
Gli uomini col triangolo rosa.
Vari14/04/2006
L'amore tra maschi ai tempi di Oscar Wilde (e della regina Vittoria)
I due processi ad Oscar Wilde
Vari08/01/2013
L'omofobia favorisce l'Aids
Cose che ho udito alla conferenza mondiale di Città del Messico
Vari15/09/2008
La "tristezza" di Pietro di Vinciolo
Note per una lettura della novella V 10 del Decameron
Vari08/11/2008
La dottrina giuridica italiana di fronte all’omosessualitàVari09/11/2004
La repressione dell’omosessualità nei paesi occidentali negli anni della Nato. Due casi: Italia e Francia a confronto 1952-1994Vari14/12/2015
Le coppie di fatto e la legge anagrafica
I registri delle unioni civili e le attestazioni di famiglia affettiva
Vari25/01/2007
Storia di ElioVari01/03/2015
Fra' Galgario. La seduzione del ritratto nel '700 europeoEnrico Venturelli09/07/2005